Dal 1952, il Gruppo Recomatic accompagna l’industria dell’orologeria nelle molteplici sfide di finitura
Gli obiettivi di qualità nel settore orologiero non hanno equivalenti. L'occhio esperto dei specialisti Qualità rileva le imperfezioni più infinitesimali sulle superfici dei componenti finemente lucidati o satinati. Le nostre macchine RECO e BULA soddisfano le esigenze di finitura più elevate su tutti i materiali quali acciaio inox, titanio, metalli preziosi o semipreziosi, ceramica o zaffiro.
Leader dal 1952, il Gruppo Recomatic è il vostro interlocutore di preferenza per i problemi di finitura e di decorazione specifici all’universo dell’orologeria, che si tratti di componenti di movimento, di quadranti, di corone e di pulsanti, degli elementi di braccialetti, di vetri di zaffiro, dei fondi o delle casse.
Geometrie perfette grazie alle macchine RECO
Uno specchio lucidato in modo omogeneo grazie alle macchine BULA
Il supporto di un’equipe esperta
Applicazioni
Rettifica su RECO-CT501


Prima della rettifica (grezzo con sbavature)
Dopo la rettifica
Lucidatura su BULA POLIGO B1 / B2 / B3


Prima della lucidatura
Dopo la lucidatura
Rettifica ceramica su RECO-CT501 o MR430


Pezzo grezzo
Pezzo rettificato
Bisellatura su RECO-CT501 o MR430


Prima della bisellatura
Zona bisellata
Lucidatura su BULA-POLIGO B1 / B2 / B3


Prima della lucidatura
Dopo la lucidatura
Satinatura su RECO-CT501 o MS310


Prima della satinatura
Dopo la satinatura
Il nostro showroom
All’interno del nostro showroom, un’equipe di specialisti pluridisciplinari sviluppa con voi i processi di rettifica, di sbavatura, di lucidatura, di ravvivamento e di decorazione dell’orologeria più all’avanguardia. Sempre pronti per raccogliere insieme nuove sfide.

Le macchine per l’industria dell’orologeria

CT5
Centro di rettifica CNC ultracompatto e eco-responsabile
- Cinematica 5 assi
- Progettazione rigida
- Evacuazione ottimale dei trucioli

CT501
Centro di rettifica CNC compatto
- 6 assi digitali di cui 5 simultanei
- Elevata rigidità che consente la lavorazione di materiali duri
- Mandino utensili da 18000 min⁻¹

POLIGO B2
Macchina transfer automatica CNC modulare di finitura
- 2 unità CNC per eseguire operazioni diverse simultaneamente
- Configurazione della macchina in base alle proprie esigenze
- Precisione, ripetibilità, produttività e facilità di utilizzo

MR430
Macchina CNC di rettifica e di lappatura CNC
- 5 assi digitali di cui 4 simultanei
- Dinamica elevata che consente di ridurre i tempi cicli
- Elevata rigidità che consente la lavorazione di materiali duri

BU200-UR+
Gamma di apparecchiature di finitura compatibili UR
- Crea la tua cella di lucidatura robotizzata per la finitura di superfici
- Gamma di apparecchiature di finitura compatibili Universal Robots
- Modularità ineguagliabile, integrazione facilitata e software di comando intuitivo

BP150
Banco di lucidatura
- Scelta della posizione di lavoro con regolazione elettrica dell'altezza (con piedini elettrici opzionali)
- Accesso rapido al filtro antipolvere (filtro di dimensioni standard)
- Aspirazione con variatore integrato di serie

MS220
Macchina di satinatura circolare
- Cinematica 4 assi
- Macchina performante
- Protezione completa della meccanica (coperchi, getti d’aria e sovrappressioni)

POLIGO B1
Macchina transfer automatica CNC modulare di finitura
- 1 unità di lavoro CNC
- Configurazione della macchina in base alle proprie esigenze
- Precisione, ripetibilità e facilità di utilizzo

ML100
Lapidello manuale
- Elevata modularità grazie all’interfaccia W20 e alla progettazione del supporto utensili
- Macchina proposta sola con piedini regolabili o su banco della nostra gamma
- Compatibilità con dischi, banchi da lavoro della gamma BP150 e alcuni accessori della gamma BU200

MR401
Macchina CNC di rettifica
- 4 assi digitali simultanei
- Doppio mandrino utensili per lavorazione simultanea di tra-anse e bande di carrure
- Foratura “fori di ansette”

POLIGO B3
Macchina transfer automatica CNC modulare di finitura
- Da 3 a 5 unità CNC per eseguire contemporaneamente diverse operazioni
- Configurazione della macchina in base alle proprie esigenze
- Consente di raggiungere cadenze elevate

MS300/310
Macchina CNC di satinatura
- 4 o 5 assi digitali a seconda del modello
- Dispositivo con 2 nastri abrasivi orientabili
- Volume e dimensioni della macchina estremamente compatti

BP300
Banco di lucidatura
- Scelta della posizione di lavoro con regolazione elettrica dell'altezza (con piedini elettrici opzionali)
- Accesso rapido al filtro antipolvere (filtro di dimensioni standard)
- Utilizzo ottimale dello spazio grazie a postazioni di lavoro perfettamente coordinate

MP304
Macchina automatica di finitura con tavola rotativa
- Macchina monoblocco compatta dotata di 4 unità di lavoro
- Produzione fino a 1800 pezzi/ora
- Tavola rotativa programmabile dotata di 12 o 18 mandrini portapezzi

microL
Macchina automatica di levigatura e di sbavatura
- Sostituisce una tediosa operazione manuale
- Facilità d'uso
- Un rapporto produttività - qualità che non conosce concorrenza

Gamma microB
Macchine transfert di smerigliatura e satinatura
- MicroB : asportazione del materiale per quota assoluta e gestione della forza d’appoggio del pattino pilotato
- MicroB-CNC : gestione dell’asportazione materiale o della quota assoluta grazie a un’asse numerico
- MicroB-S: lavorazione di decorazione “satinatura lineare”

microP
Macchina automatica di finitura con tavola rotativa
- Postazione di lavoro ergonomica
- Caricamento pezzi in tempo mascherato
- Distribuzione di pasta abrasiva semplificata e sicura, controllata da HMI o comandata dall'operatore

BU200
Macchina di finitura manuale
- Mandrino di alta precisione con testa Schaublin Tipo W20
- Velocità di lavoro regolabile manualmente
- Componenti meccanici ed elettrici di massima qualità

BU210
Macchina di finitura manuale
- Modalità di lavoro manuale o semi-automatica
- Mandrino di alta precesione con testa Schaublin tipo W20
- Velocità di lavoro regolabile manualmente o automaticamente con cicli pre-programmati

microC
Macchina automatica per cardare le spazzole
- Cardatura senza rischio di lesioni per gli operatori in un ambiente esente da polveri
- Preparazione uniforme e regolare delle spazzole
- Diversi utensili di cardatura disponibili

MR360
Macchina di rettifica
- Asse Z digitale a motore lineare gestito con forza durante la lavorazione, evitando le scheggiature
- Dotato di 3 assi lineari e 1 asse rotativo a regolazione manuale
- 2 versioni di mandrino utensile da 19500 o 60000 min⁻¹
Orologeria di Precisione secondo Recomatic: Lucidatura e Rettifica al Servizio del Tempo
Nel cuore dell’eccellenza orologiera svizzera, Recomatic si afferma come partner imprescindibile per i marchi più esigenti. La nostra competenza si fonda su una padronanza avanzata delle tecniche di lucidatura e rettifica, garantendo qualità e precisione senza pari per ogni componente.
Forte di una lunga tradizione di innovazione e di un know-how artigianale evoluto, il nostro team specializzato applica processi di lucidatura ad alta precisione per esaltare le superfici, eliminare le imperfezioni e conferire ai componenti orologieri una finitura e una brillantezza eccezionali. Che si tratti di casse, bracciali o delicati componenti interni, la nostra esperienza assicura un’estetica impeccabile, in linea con i più alti standard dell’orologeria di lusso.
Parallelamente, il nostro reparto di rettifica svolge un ruolo cruciale nel raggiungimento di tolleranze dimensionali estremamente rigorose, fondamentali per il corretto funzionamento e la durabilità dei meccanismi. Grazie a tecnologie all’avanguardia e a una meticolosa competenza, eseguiamo rettifiche con precisione micrometrica, assicurando un perfetto accoppiamento dei componenti e un’affidabilità ottimale degli orologi.
Da Recomatic, sappiamo che ogni dettaglio conta nel mondo dell’orologeria. Per questo mettiamo passione e competenza al servizio dei nostri clienti, offrendo soluzioni di lucidatura e rettifica su misura, adattate alle esigenze specifiche di ogni progetto. Affidatevi all’esperienza Recomatic per valorizzare le vostre creazioni orologiere e garantire una qualità destinata a durare nel tempo.