I fabbricanti di motori utilizzano le nostre macchine per migliorare le prestazioni dei loro prodotti e per renderli più efficienti.
La finitura delle superfici dei componenti aeronautici deve essere perfettamente realizzata per assicurare un funzionamento affidabile di assiemi meccanici sempre più complessi. La finitura riveste inoltre un ruolo cruciale nell’ottimizzazione del consumo di carburante dei motori.
Le macchine RECO, BULA e SWIS vi consentono di mettere in sicurezza e ottimizzare i processi di finitura automatizzandoli.
Procedure di finitura automatizzate
Una ripetibilità controllata
Il supporto di un’equipe esperta
Applicazioni
Rettifica su RECO-CT501


Prima della rettifica
Dopo la rettifica
Metrologia
Il nostro servizio Applicazione dispone di strumenti di metrologia all’avanguardia come ad esempio la nostra macchina di controllo ALICONA che consente di verificare lo stato della superficie prima e dopo il processo di finitura senza contatto con il pezzo.

Le macchine per l’industria aeronautica

CT5
Centro CNC ultracompatto di finitura ed eco-responsabile
- Cinematica 5 assi
- Progettazione rigida
- Evacuazione ottimale dei trucioli

POLIGO B2 (2022)
Macchina transfer automatica CNC modulare di finitura
- Configurazione della macchina in base alle proprie esigenze
- Precisione, ripetibilità, produttività e facilità di utilizzo
- Assistente alla programmazione grafica con visualizzazione dinamica del punto di contatto su macchina e offline

CT501
Centro terminazioni CNC compatto
- 6 assi digitali di cui 5 simultanei
- Elevata rigidità che consente la lavorazione di materiali duri
- 2 versioni di mandino utensili da 18000 o 60000 min⁻¹

POLIGO B1
Macchina transfer automatica CNC modulare di finitura
- Configurazione della macchina in base alle proprie esigenze
- Precisione, ripetibilità e facilità di utilizzo
- Assistente alla programmazione grafica con visualizzazione dinamica del punto di contatto su macchina e offline

DLyte Compact
Macchine di lucidatura elettrolitiche
- Basato sulla tecnologia elettrochimica a secco DryLyte
- Non intacca la geometria dei pezzi
- 3 dimensioni di macchina adeguate alle dimensioni dei pezzi da lavorare

DLyte Desktop PRO
Macchina di lucidatura elettrolitica
- Basato sulla tecnologia elettrochimica a secco DryLyte
- Non intacca la geometria dei pezzi
- Interfaccia utente intuitiva

DLyte PRO500
Macchina di lucidatura elettrolitica
- Basato sulla tecnologia elettrochimica a secco DryLyte
- Non intacca la geometria dei pezzi
- Progettato per la produzione in grandi serie

POLIGO B3
Macchina transfer automatica CNC modulare di finitura
- Da 3 a 5 unità CNC per eseguire contemporaneamente diverse operazioni
- Consente di raggiungere cadenze elevate
- Configurazione della macchina in base alle proprie esigenze

MP304
Macchina automatica di finitura con tavola rotativa
- Macchina monoblocco compatta dotata di 4 unità di lavoro
- Produzione fino a 1800 pezzi/ora
- Tavola rotativa programmabile dotata di 12 o 18 mandrini portapezzi

Gamma microB
Macchine transfert di smerigliatura e satinatura
- MicroB : asportazione del materiale per quota assoluta e gestione della forza d’appoggio del pattino pilotato
- MicroB-CNC : gestione dell’asportazione materiale o della quota assoluta grazie a un’asse numerico
- MicroB-S: lavorazione di decorazione “satinatura lineare”